Novità

Sostenibilità

I dispositivi Airlibra purificano aria e superfici rispettando l'uomo e l'ambiente perché non utilizzano sostante chimiche e non rappresentano un rifiuto speciale.

Certificazioni

I dispositivi Airlibra sono stati controllati da enti e università che ne hanno confermato la sostenibilità e l'efficacia.

Iscrizione Newsletter

Il processo di purificazione
aria di Airlibra

I purificatori d’aria Airlibra producono raggi UV che, a contatto con l’ossigeno, rilasciano il fotoplasma, una miscela di atomi di ossigeno, ossidrili, ozono e
radicali liberi ricchi di ioni negativi e positivi.

Gli ioni positivi e negativi entrano nell’atmosfera e si combinano con le molecole inquinanti presenti nell’aria, le distruggono e le trasformano in molecole innocue.

Così facendo, l’aria viene sanificata in modo continuo e naturale e, con essa, vengono sanificate anche tutte le superfici presenti nell’ambiente, perché si
distruggono gli agenti volatili inquinanti a contatto con esse.

immagine-52

Per la sanificazione dell’aria
e delle superfici

I dispositivi di sanificazione Airlibra riescono ad eliminare batteri, virus, odori e agenti inquinanti innescando una reazione molecolare che già avviene in Natura: è per questo che sono dispositivi ecosostenibili e possono essere utilizzati anche in presenza di persone.

Il loro meccanismo di sanificazione si basa su una lampada UV – C al fotoplasma che innesca una reazione a catena in grado di distruggere i legami delle molecole inquinanti e dei microorganismi nocivi per l’uomo, rendendo l’aria pulita senza bisogno di aggiungere elementi chimici all’atmosfera.

immagine-186
immagine-52
immagine-134

Ambiente contaminato

Il dispositivo genera una miscela gassosa all’interno dell’ambiente

immagine-137

Via al processo di purificazione

Atomi di ossigeno, radicali liberi, ossidrili positivi e negativi, interagiscono con l’ambiente e i contaminanti

immagine-135

Si attiva il fotoplasma

Il fotoplasma, ovvero la miscela gassosa, distrugge i legami dei contaminanti come virus, batteri, odori e muffe

immagine-136

Risultato

Sanificazione attiva di aria e superfici in presenza, ambiente salubre, sicuro, privo di virus, batteri ed odori grazie ai sanificatori Airlibra

5 tecnologie per sanificare l’aria più velocemente

Cosa abbatte la
nostra tecnologia?

La nostra tecnologia si basa su una lampada UV – C al fotoplasma che innesca una reazione a catena in grado di distruggere i legami delle molecole inquinanti e dei microorganismi nocivi per l’uomo, rendendo l’aria pulita senza bisogno di aggiungere elementi chimici all’atmosfera.

immagine-146

MERS, SARS, COVID 19

immagine-145

Aviaria

immagine-144

Parainfluenza

immagine-143

E-Coli

immagine-142

Salmonella

immagine-147

Listeria

immagine-139

Odori

immagine-141

Muffe

immagine-140

VOC

immagine-148

PM 2.5

immagine-149

Formaldeide

immagine-138

Benzene

Perchè scegliere la sanificazione
aria e superfici al fotoplasma

immagine-76

È ecologica

immagine-77

È naturale

immagine-78

È efficace

immagine-79

È veloce

immagine-80

È innocua per l’uomo

immagine-81

È conveniente

Una produzione di ozono a norma di legge

Durante il processo al fotoplasma si genera ozono, ma grazie agli studi effettuati in fase di progettazione e studio dei sanificatori Airlibra, l’ozono prodotto è al di sotto di 0,05 PPM, ovvero al di sotto dei limiti di legge e degli standard internazionali, non ossida i componenti metallici e risulta innocuo per l’uomo.

 

Rispetto ad altri sanificatori all’ozono presenti sul mercato, quindi, i purificatori d’aria Airlibra possono funzionare anche in presenza di persone e non vanno ad aumentare eventuali situazioni di fragilità, per questo possono essere utilizzati anche in ospedali, RSA, asili, scuole e case di cura.

Le nostre Certificazioni

La tecnologia al fotoplasma e i dispositivi Airlibra sono stati certificati da enti ed università a livello internazionale e garantiscono la sanificazione dell’aria e delle superfici al 99%, senza controindicazioni per gli esseri viventi.

immagine-52

Una tecnologia certificata
da enti internazionali

I dispositivi Airlibra, sono stati testati e certificati da università, enti internazionali e laboratori terzi certificati ISO.
Inoltre la tecnologia è stata certificata leed e well e IAQ per gli edifici ecosostenibili con ambienti salubri.

Le nostre Certificazioni

La tecnologia al fotoplasma e i dispositivi Airlibra sono stati certificati da enti ed università a livello internazionale e garantiscono la sanificazione dell’aria e delle superfici al 99%, senza controindicazioni per gli esseri viventi.

immagine-52

Una tecnologia certificata
da enti internazionali

I dispositivi Airlibra, sono stati testati e certificati da università, enti internazionali e laboratori terzi certificati ISO.
Inoltre la tecnologia è stata certificata leed e well e IAQ per gli edifici ecosostenibili con ambienti salubri.

CMC Ventilazione

Progettiamo e realizziamo ventilatori industriali, cappe di aspirazione e unità per il trattamento aria anche con impianto di sanificazione al fotoplasma e le esportiamo a livello internazionale.

Nella nostra sede di Verdellino, tra Bergamo e Milano, testiamo i prodotti per garantirti sistemi efficienti e sicuri e siamo a disposizione per personalizzare ogni unità secondo le esigenze dello spazio in cui verrà installata.

immagine-203
immagine-52

Migliora la qualità dell'aria che respiri

Compila il form e contattaci per trovare il sanificatore aria e superfici più adatto ai tuoi ambienti o per diventare un distributore dei sanificatori Airlibra.


    immagine-168

    Via Vienna, 46/48
    24060 Verdellino (BG) Italy

    T +39(0)35 4821884
    F +39(0)35 883371
    info@cmcventilazione.com

    Vuoi unirti al nostro Team di specialisti
    della sanificazione
    dell'aria e delle superfici?

    Invia il tuo curriculum e una lettera di presentazione a info@cmcventilazione.com
    Siamo sempre alla ricerca di tecnici e di tirocinanti motivati da aggiungere ai nostri team di lavoro.

    immagine-410
    immagine-411
    immagine-412
    immagine-413
    immagine-414