Sostenibilità
I dispositivi Airlibra purificano aria e superfici rispettando l'uomo e l'ambiente perché non utilizzano sostante chimiche e non rappresentano un rifiuto speciale.
Certificazioni
I dispositivi Airlibra sono stati controllati da enti e università che ne hanno confermato la sostenibilità e l'efficacia.
- Shop
- Prodotti
PRODOTTI
-
Shop Now
-
Sold out
-
Sold out
-
Sold out
-
Sold out
- Hybrid
- Tecnologia
- Mondo airlibra
SostenibilitàLeed well- News
- Contatti
-
Forest bathing: cos’è il “bagno di foresta” e i benefici dell’aria pura

Forest bathing: cos'è il "bagno di foresta" e i benefici dell’aria pura
Scopri cos’è il forest bathing, la terapia naturale sempre più amata in Lombardia per ridurre stress e ritrovare il benessere fisico e mentale. Leggi la news!
Avete mai sentito parlare di forest bathing?
Questa pratica, molto diffusa in Giappone, prende il nome di shinrin-yoku, che significa letteralmente “bagno nella foresta”: un’esperienza rigenerante a contatto con la natura.
Trascorrere del tempo immersi nel verde, infatti, favorisce un profondo senso di relax che aiuta a rigenerare corpo e mente.
Negli ultimi anni, il forest bathing ha conquistato sempre più appassionati anche in Italia, in particolare in Lombardia, dove la forte presenza di boschi e parchi facilmente accessibili rende questa esperienza alla portata di tutti.
Un metodo naturale, semplice ed efficace per rallentare il ritmo e ritrovare il benessere e la serenità, lontano dallo stress della vita quotidiana.
Forest bathing: benefici per corpo e mente
Il forest bathing è una vera e propria terapia naturale per il benessere di tutto l’organismo.
L’aria fresca e pura dei boschi, infatti, è ricca di fitoncidi, sostanze naturali rilasciate dagli alberi che contribuiscono a ridurre lo stress, abbassare la pressione sanguigna e rafforzare il sistema immunitario.
Un ecosistema che guarisce
Oltre ai fitoncidi, i boschi offrono un ecosistema unico ricco di elementi benefici:
- Aria ossigenata, filtrata da foglie e piante
- Umidità e microclima stabile, ideali per la respirazione
- Microbi del suolo, che stimolano le difese immunitarie
- Luce naturale filtrata, che favorisce la produzione di vitamina D
- Silenzio rigenerante, che aiuta a ridurre lo stress
Secondo alcuni studi, bastano 2 ore alla settimana immersi nella natura per sentirsi più sereni, dormire meglio e rafforzare il sistema immunitario.
Ma come fare quando non è possibile trascorrere del tempo all’aria aperta?
Come respirare aria pulita ogni giorno
Chi vive in città lo sa bene: respirare aria pulita non è così scontato.
Tra polveri sottili, allergeni e batteri, l’aria che respiriamo ogni giorno è sempre più inquinata, contaminando anche quella degli ambienti interni.
E purtroppo, non sempre è possibile concedersi una passeggiata nel verde, lontano dallo smog.
In questi casi, una soluzione molto efficace per purificare l’aria dentro casa sono i sanificatori: dispositivi intelligenti che purificano l’aria e le superfici degli spazi chiusi, eliminando batteri, muffe, allergeni e cattivi odori.
I sanificatori per ambienti sono davvero efficaci?
Anche se i sanificatori per ambienti non sostituiscono il forest bathing, questi dispositivi rappresentano una soluzione concreta e molto efficace per respirare aria pulita ogni giorno, anche dentro casa quando la natura è lontana.
I purificatori d’aria di Airlibra, per esempio, permettono di eliminare fino al 99,9% di sostanze nocive dagli ambienti chiusi, grazie alla tecnologia al fotoplasma che igienizza gli spazi in modo completamente sicuro e naturale.
Il benessere parte da ciò che respiri
Respirare aria pulita ogni giorno è un gesto semplice, ma potente.
Che tu sia nel silenzio di un bosco o nella tua abitazione, la qualità dell’aria incide sul tuo umore, sull’energia e sulla salute fisica e mentale.
Unire qualche passeggiata nel verde a una buona qualità dell’aria in casa è il modo migliore per:
- Dormire meglio
- Sentirsi più felici
- Ridurre lo stress
- Rafforzare il sistema immunitario
- Avere più energia durante la giornata
Perché, in fondo, il benessere parte da ciò che respiri.
Scopri i benefici dell’aria pura anche dentro casa.
Articoli recenti




