Sostenibilità
I dispositivi Airlibra purificano aria e superfici rispettando l'uomo e l'ambiente perché non utilizzano sostante chimiche e non rappresentano un rifiuto speciale.
Certificazioni
I dispositivi Airlibra sono stati controllati da enti e università che ne hanno confermato la sostenibilità e l'efficacia.
- Shop
- Prodotti
PRODOTTI
-
Shop Now
-
Sold out
-
Sold out
-
Sold out
-
Sold out
- Hybrid
- Tecnologia
- Mondo airlibra
SostenibilitàLeed well- News
- Contatti
-
Come non prendere l’influenza in casa se vivi con una persona malata?

Come non prendere l'influenza in casa se vivi con una persona malata?
Scopri come non prendere l'influenza in casa se vivi con una persona malata Ecco 6 consigli utili +1 per evitare il contagio dell’influenza.
Quando in famiglia c’è qualcuno con l’influenza, la paura di ammalarsi si fa subito sentire. Ogni starnuto o colpo di tosse diventa presto un campanello d’allarme.
Ma come non prendere l’influenza in casa se vivi con una persona malata?
In questo articolo scopriamo insieme 6 consigli utili per evitare il contagio.
6 consigli +1 per evitare l’influenza
Per evitare il contagio dell’influenza bastano semplici accorgimenti per proteggersi anche quando si condivide la casa con una persona malata.
Di seguito, ecco i consigli più efficaci per non prendere l’influenza in casa:
1. Limitare i contatti
Il primo consiglio può sembrare il più banale e scontato, ma in realtà l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) conferma che la trasmissione dell’influenza avviene principalmente attraverso goccioline respiratorie e richiede prossimità ravvicinata (entro circa 2 metri).
Ecco perché ridurre la vicinanza con persone malate è una misura estremamente efficace per evitare il contagio. Basta qualche giorno di attenzione: rinunciare temporaneamente a baci, abbracci e alla condivisione di oggetti personali può fare davvero la differenza.
2. Lavarsi le mani
Anche lavarsi le mani con acqua e sapone può sembrare un gesto banale, eppure resta uno dei rimedi più efficaci per evitare il contagio dell’influenza.
È particolarmente importante farlo dopo aver toccato superfici comuni o oggetti utilizzati da più persone, come maniglie, telecomandi o cellulari.
Un’accurata igiene delle mani, infatti, dimezza il rischio infezioni di virus e batteri.
3. Tenere il bagno sempre pulito
Il bagno è uno degli ambienti più esposti al rischio di contagio, poiché l’umidità favorisce la proliferazione di virus e batteri.
Se in casa c’è una persona influenzata, è essenziale disinfettare spesso lavandini, rubinetti, maniglie e superfici, utilizzando prodotti specifici per il bagno con elevata azione igienizzante.
4. Assumere integratori
Un altro rimedio molto efficace per evitare il contagio dell’influenza è quello di assumere integratori, come vitamina C, zinco e integratori naturali, tra cui echinacea, propoli o astragalo.
Questi, infatti, rafforzano le difese immunitarie, rendendo il tuo corpo più forte e resistente contro virus e batteri.
5. Ventilare spesso gli ambienti
Anche l’aria stagnante favorisce la permanenza e la diffusione di virus e batteri all’interno della casa.
Per questo, è importante aprire spesso le finestre, anche solo per pochi minuti e più volte al giorno: una corretta ventilazione aiuta a rinnovare l’aria, a ridurre la concentrazione di agenti patogeni e a rendere ogni ambiente più sicuro e salubre.
6. Bere tisane immunostimolanti
Tra i rimedi naturali più efficaci, invece, troviamo le tisane a base di erbe medicinali, come sambuco, timo, zenzero e liquirizia.
Queste piante possono essere un valido alleato nella prevenzione dell’influenza, perché possiedono proprietà immunostimolanti, antinfiammatorie e antivirali naturali.
Consumare una o due tisane al giorno, soprattutto nei mesi più freddi, aiuta l’organismo a restare più forte e reattivo contro gli attacchi virali.
(+1) 7. Sanificatori per ambienti
Infine, oltre alle buone pratiche quotidiane, anche la tecnologia può diventare una preziosa alleata nella prevenzione contro l’influenza.
Dispositivi come i sanificatori per ambienti sono in grado di eliminare virus e batteri dall’aria e dalle superfici dell’ambiente in modo rapido ed efficace.
Si tratta quindi della soluzione più semplice e smart per evitare il contagio dell’influenza in casa.
Proteggi la tua casa con Induct
Per chi desidera integrare le buone pratiche quotidiane con una soluzione efficace e innovativa, Induct di Airlibra è un sanificatore d’aria che elimina fino al 99,9% virus, batteri e agenti inquinanti presenti nell’ambiente.
Questo sistema avanzato è un ottimo alleato per non prendere l’influenza in casa se vivi con una persona influenzata, perché ti permette di igienizzare l’aria e le superfici all’istante, evitando il proliferare di germi e batteri.
Infatti, grazie alla tecnologia al fotoplasma, Induct non fa uso di sostanze chimiche e può essere utilizzato in sicurezza anche in presenza di persone, piante e animali.
Questo ti permette di mantenere gli ambienti puliti, senza dover fare ogni volta faticose pulizie manuali.
Una soluzione innovativa e avanzata per evitare il contagio dell’influenza e proteggere la salute di tutta la famiglia.
Vuoi saperne di più su Induct?
Articoli recenti

















